ragazzo-si-nasconde-dietro-la-sua-mano
20 Ottobre 2020

Vittime di abuso e fattori di rischio

Seminario Corso di laurea magistrale in Scienze criminologiche per l’investigazione e la sicurezza, Università di Bologna
di Simone Tuzza
Assegnista di ricerca presso Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’Economia, Università di Bologna

Giovedì 15 ottobre 2020 si è tenuto il Seminario Vittime di abuso e fattori di rischio, all’università di Bologna, Campus di Forlì, nel quadro della laurea magistrale in Scienze criminologiche per l’investigazione e la sicurezza. L’incontro è stato coordinato dalla professoressa Raffaella Sette e dall’assegnista di ricerca Simone Tuzza e hanno preso parte alla discussione tre relatori: Don Gottfried Ugolini, membro del Consiglio di Presidenza Servizio Tutela Minori Chiesa Italiana, Fabrizio Mazzetti, Educatore, Dottorando in Scienze Pedagogiche del Dipartimento di Scienze dell’Educazione, Università di Bologna e Sondra Coggio, giornalista professionista e cronista per “Il Secolo XIX”. Gli interventi, a partire dalle parole della professoressa Sette, prendono il via dal progetto SAFE per puntare a far crescere la cultura della formazione e della prevenzione degli abusi sui minori. Per questo motivo, Don Ugolini ha sottolineato l’importanza di riconoscere i segnali lanciati dalle vittime che vogliono denunciare una violenza subita e capirne i repentini cambi emotivi al fine di poter intervenire tempestivamente. Su questo punto, il contributo del Dottor Mazzetti che ha sottolineato l’importanza e la necessità di un lavoro di équipe è illuminante e individua quanto la sinergia educativa possa essere la chiave di volta per prevenire e proteggere i minori da eventuali traumi e violenze. Ultimo, ma non ultimo, l’apporto della testimonianza della Dottoressa Coggio che ha portato nel dibattito una visione esterna, dettata dalla cronaca, incentrata sulle difficoltà che chi racconta storie incontra nella raccolta delle prove e delle informazioni verificate soprattutto in un ambito delicatissimo come quello degli abusi sui minori. Il seminario ha raccolto un importante interesse e partecipazione da parte degli studenti, vi sono stati sulla piattaforma Zoom più di 140 presenze, e la complementarità degli interventi succedutisi ha stimolato la riflessione a partire da un problema altamente delicato e complesso. La ricchezza dell’esperienza di chi si occupa di abusi nella Chiesa da anni come Don Ugolini, le competenze sulla formazione del Dottor Mazzetti e le capacità investigative della giornalista Coggio hanno impreziosito un evento educativo e partecipato che gli studenti non dimenticheranno, dando, una volta di più, fondamento alla necessità di prevenire questo tipo di abusi.