6 Gennaio 2021
di Anna Deodato
L’abuso sessuale, di potere e di coscienza, è una rottura di una relazione di fiducia tessuta nel tempo. Tale relazione viene tessuta con la finalità di manipolare progressivamente la vittima e portarla all’isolamento, l’abusatore diventa il centro di quella tela che se da un lato irretisce la vittima impedendone l’uscita, dall’altro consente all’abusatore di continuare indisturbato, perché “forte del potere e della fiducia” acquisita nell’ambiente.
30 Ottobre 2020
di Raffaella Di Cola
Ogni minore è potenzialmente a rischio di essere vittima di malpratica, abuso e maltrattamento. La compresenza di fattori di vulnerabilità (ad es. età molto giovane, disabilità psicofisiche, carenza di controllo e/o di adeguato supporto genitoriale) possono aumentare il rischio di esposizione a varie forme di violenza e maltrattamento.