2 Aprile 2021
Luisa Roncari
Educare l’affettività e la sessualità di chi vittima di abuso chiede da parte degli adulti di riferimento chiamati a prendersi cura delle loro ferite alcune attenzioni fondamentali , affinché i minori possano nel tempo significati nuovi rispetto all’immagine di sé, dell’altro e del mondo e tornare a creare legami vitali profondi e sani.
23 Marzo 2021
di Flavia Lecciso, Luigi Russo, Ilaria Castelli, Davide Massaro e Annalisa Valle
Ci sono dei criteri per valutare una relazione educativa come sana, in primis la capacità dell’adulto di fare l’adulto: proteggere, tutelare, stimolare, promuovere la crescita nel rispetto dell’individuo che ha di fronte e che rappresenta un essere in crescita, in evoluzione, in movimento. L’articolo e il video ne offro un approfondimento per tutti coloro che da adulti sono chiamati a prendersi cura dei minori nelle loro relazioni.
2 Dicembre 2020
di Luciano Eusebi
Conoscere gli abusi sessuali sui minori comporta anche il conoscere come vengano favorite condotte offensive e come sia necessario accanto alla tutela della vittima assumersi impegni di corresponsabilità ecclesiale: impegni riabilitativi volti a impedire che il condannato reiteri in futuro atti di abusi e promuovere principi di una giustizia non ritorsiva, ma riparativa.
6 Novembre 2020
di Don Claudio Burgio
Dietro un bullo si nasconde una vittima. Molte volte i cosiddetti bulli, celano dietro il loro comportamento “sopra le righe” e la loro tendenza a prevaricare sull’altro, storie di abusi e maltrattamenti di cui sono state vittime a loro volta.
30 Ottobre 2020
di Raffaella Di Cola
Ogni minore è potenzialmente a rischio di essere vittima di malpratica, abuso e maltrattamento. La compresenza di fattori di vulnerabilità (ad es. età molto giovane, disabilità psicofisiche, carenza di controllo e/o di adeguato supporto genitoriale) possono aumentare il rischio di esposizione a varie forme di violenza e maltrattamento.
30 Ottobre 2020
di Simone Tuzza
Al centro di Grazie a Dio vi sono le vittime, la volontà di raccontare la violenza subita per far in modo che altri giovani non si trovino a dover lottare con i propri demoni del passato…