Bambini che giocano a calcio dietro piazza San Pietro
logo del Centro Sportivo Italiano

Centro sportivo italiano

76 ANNI DI AMORE PER LO SPORT

Il CSI é nato nel 1944 nel cuore delle parrocchie italiane e da allora non se n’é mai allontanato. La sua ispirazione é profondamente cristiana, come dimostra la centralità che nei suoi progetti sportivo-educativi, continua ad essere riservata all’uomo. Nel cuore dell’impegno del CSI c’è la promozione dello sport per tutti, senza limiti né preclusioni. 

Mission del CSI è la promozione di uno sport a forte impronta educativa, da mettere a disposizione di tutti i cittadini, e in particolare delle fasce giovanili, come strumento di promozione umana e sociale.

IL LATO EDUCATIVO DELLO SPORT

Per il CSI promuovere attività sportiva vuol dire modulare sapientemente l’azione educativa con quella tecnico-organizzativa affinché, in modo effettivo, risulti il contributo formativo essenziale a quanti praticano attività sportiva. Per promuovere un’attività sportiva di valore (ben organizzata) e di «valori» (che consenta la crescita delle persone) «l’universo» di riferimento al quale sono stati apportati cambiamenti e consolidamenti è stato il cosiddetto «sistema sportivo CSI», autonomo, esclusivo, significativo e concorrenziale nella miriade di offerte oggi a disposizione, affiancando un conseguente sistema formativo per tutti i soggetti coinvolti, riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione e dal CONI. 

  • IN ORATORIO: L’operato del CSI ben si è radicato nei contesti oratoriali di tutt’Italia. 
  • A SCUOLA: Il CSI è da sempre impegnato in una collaborazione attiva con le scuole per promuovere l’attività sportiva fin dalla prima infanzia.
  • IN CARCERE: L’associazione, con il progetto “Il mio campo libero” promuove un po’ ovunque, azioni ed attività sportive a sostegno dei detenuti.
  • NELLA DISABILITÀ: Dare la possibilità ad ogni persona di fare sport. A maggior ragione alla persona disabile. 
I NUMERI*

1.354.072 Tesserati 

12.708 Società sportive affiliate 

139 Comitati territoriali

19 Comitati regionali

40.142 Squadre

122 Discipline sportive praticate

3.539 Manifestazioni sportive ed eventi

361.278 Gare all’anno

132.338 Allenatori, Animatori, Arbitri, Giudici e Dirigenti

(*Dati aggiornati a febbraio 2020)

contatti
Centro Sportivo Italiano – Presidenza Nazionale

Centro sportivo italiano

76 years of love for sports

The CSI was born in 1944 in the heart of the Italian parishes and has never left it since. His inspiration is profoundly Christian, as evidenced by the fact that in his sporting-educational projects the centrality continues to be the person himself. At the heart of the CSI’s commitment is the promotion of sport for all, without limits or foreclosures.

Mission of the CSI is the promotion of a sport with a strong educational imprint that is available to all citizens, and in particular to young people, as a tool for human and social promotion.

 

THE EDUCATIONAL SIDE OF SPORT

For the CSI, promoting sports activities means wisely modulating the educational action with the technical-organizational one so that, in an effective way, the essential training contribution to those who practice sports is achieved. To promote a sporting activity of value (well organized) and of “values” (which allows the growth of people) “the universe” of reference to which changes and consolidations were made was the so-called “CSI sports system”: autonomous, exclusive, significant and competitive in the myriad of offers available today, alongside a consequent training system for all those involved, recognized by the Ministry of Education and CONI.

IN THE ORATORY: The work of the CSI is well rooted in the parish contexts throughout Italy.

AT SCHOOL: CSI has always been involved in an active collaboration with schools to promote sports from early childhood.

IN PRISON: The association, with the project “My free field” promotes almost everywhere, sports actions and activities in support of inmates.

WITH DISABILITIES: Give every person the opportunity to play sports. Especially for the disabled person.

 

THE NUMBERS*

1,354,072 Registered members

12.708 Affiliated sports clubs

139 Territorial committees

19 Regional Committees

40,142 Teams

122 Sporting disciplines practiced

3,539 Sporting events and events

361,278 Tenders per year

132,338 Coaches, Entertainers, Referees, Judges and Managers

(* Data updated to February 2020)

contacts
Centro Sportivo Italiano – Presidenza Nazionale