gli articoli del Blog

2 Marzo 2021
Recensione film Sleepers
Dramma, sofferenza, redenzione e vendetta in un film cult
di Simone Tuzza
Un film forte, un dramma epico e morale che affronta l’abuso sui minori, i fattori di rischio e di protezione in uno spaccato della società americana tra gli anni Sessanta e Ottanta.

1 Marzo 2021
Recensione Custodire l’Infanzia
Promozione del benessere e tutela dei minori
Chiara Griffini
Un saggio che affronta il tema della promozione del benessere dei minori che contempla la loro tutela, mediante la formazione dei singoli e della comunità educante, punto di inzio e punto di arrivo di ogni sano e autorevole percorso educativo per un minore.

22 Febbraio 2021
Fattori che facilitano il disvelamento di una violenza sessuale e la gestione del trauma.
La risposta istituzionale al fenomeno
Raffaella Pregliasco
Nel presente approfondimento vengono presi in esame i fattori che in contesti istituzionali facilitano lo svelamento della violenza sessuale sui minori e la gestione del trauma ad essa connesso. Essi sono: i codici di condotta, i protocolli d’intervento, il lavoro multidisciplinare, la formazione degli operatori, i gruppi ad alto rischio e la ri-traumatizzazione

8 Febbraio 2021
Fattori di rischio dell’abuso sessuale all’infanzia in base al genere e fattori che favoriscono il disvelamento e la gestione del trauma
di Erika Bernacchi
I dati statistici di cui disponiamo ci dicono che bambine e ragazze sono significatamene più esposte al rischio di subire abusi sessuali rispetto ai loro coetanei maschi…

8 Febbraio 2021
Recensione Dalla parte dei piccoli
Una riflessione sul potere e gli abusi nella Chiesa
di Simone Tuzza
Un saggio che affronta il tema delicato degli abusi su minori all’interno della Chiesa, con la prefazione di Hans Zollner.

8 Febbraio 2021
Recensione The Captive – Scomparsa
Alla disperata ricerca di una figlia rapita
di Simone Tuzza
Un film spiazzante, con colpi di scena e uno stile glaciale. L’angoscia e lo sconforto di un padre alla ricerca della figlia rapita.

28 Gennaio 2021
ACCOMPAGNARE LA VULNERABILITà
WEBINAR PER PREVENIRE GLI ABUSI
con Don Claudio Burgio, Claudia Mazzucato ed Emanuela Vinai
Seminario online “Accogliere la vulnerabilità. Riparare le ferite degli abusi per promuovere ambienti sicuri”

6 Gennaio 2021
Relazione abusante
quali dinamiche la caratterizzano e come mai la vittima fa così fatica a raccontare
di Anna Deodato
L’abuso sessuale, di potere e di coscienza, è una rottura di una relazione di fiducia tessuta nel tempo. Tale relazione viene tessuta con la finalità di manipolare progressivamente la vittima e portarla all’isolamento, l’abusatore diventa il centro di quella tela che se da un lato irretisce la vittima impedendone l’uscita, dall’altro consente all’abusatore di continuare indisturbato, perché “forte del potere e della fiducia” acquisita nell’ambiente.

6 Gennaio 2021
Recensione Mia inquieta Vanessa
Un romanzo che va dritto al cuore
di Simone Tuzza
Mia inquieta Vanessa cattura e trascina in un mondo disturbante pieno di sofferenza camuffata da sentimento. Un racconto affascinante e inquietante di una ragazza che è la più forte del mondo, ma anche la più fragile.

6 Gennaio 2021
Recensione la Mala Educación
La vita e i traumi dopo il collegio
di Simone Tuzza
Un film sulle infanzie difficili, sulle esperienze che segnano una vita e la cambiano, per sempre. Un racconto emotivo che vuole narrare le difficoltà e la complessità delle relazioni umane.