Logo dell'Azione Cattolica

Azione cattolica

L’Azione Cattolica è la più antica associazione italiana di laici cristiani, è presente su tutto il territorio nazionale in 219 diocesi e più di 5.000 parrocchie, con circa 300.000 iscritti di tutte le fasce d’età: ragazzi dai 4 ai 14 anni, adolescenti dai 15 ai 18, giovani dai 19 ai 30 e adulti dai 30 in su.

E’ stata fondata nel 1868 e da sempre è stata luogo di formazione spirituale e civile contribuendo, tramite l’opera e il pensiero dei suoi associati, alla missione della Chiesa ed alla costruzione civile del nostro Paese. 

Ha un ordinamento democratico: a livello parrocchiale, diocesano, regionale e nazionale i responsabili sono scelti dai soci. 

L’associazione è unitaria: il settore Adulti, il settore Giovani, l’Azione Cattolica dei ragazzi e i Movimenti d’ambiente dell’AC (Studenti e Lavoratori), ad ogni livello, lavorano insieme alimentando il dialogo intergenerazionale. 

Nelle comunità parrocchiali propone cammini formativi differenziati per età e aperti a tutti. Alle attività dell’associazione partecipano oltre agli associati anche coloro che non aderiscono formalmente.

Per assicurare una formazione ordinaria e qualificata nelle comunità locali, l’associazione forma ad hoc figure educative e di responsabilità.

L’Azione Cattolica è un cammino di fede e di testimonianza, è impegno a servizio del bene comune, accoglienza e cura dell’esistenza di ogni persona, in tutte le età della vita. E’ presente nelle attività di apostolato così come nel volontariato e nelle iniziative di impegno sociale. 

La rappresentano uomini e donne che con la loro famiglia, l’attività professionale, l’impegno nel sociale, vivono la fede e stanno dentro la Chiesa, da oltre 150 anni. Una “Chiesa in uscita”, nelle grandi città e nei piccoli paesi, nelle scuole e nel mondo del lavoro, nelle parrocchie e nei quartieri. Con tutti e per tutti.

Azione cattolica

Catholic Action is the oldest Italian association of Christian laity; it has been present throughout the national territory in 219 dioceses and more than 5,000 parishes, with about 300,000 members of all ages: children aged 4 to 14, adolescents from 15 to 18, young people from 19 to 30 and adults from 30 and up.

It was founded in 1868 and has always been a place of spiritual and civil formation, contributing, through the work and belief of its associates, to the mission of the Church and to the civil construction of our country.

It has a democratic order: at the parish, diocesan, regional and national levels, those responsible are chosen by the members.

The association is unitary: the Adult sector, the Youth sector, the Catholic Action of the children and the CA environmental movements (Students and Workers), at every level, work together, feeding the intergenerational dialogue.

In parish communities, it proposes formative paths differentiated by age and open to all. In addition to the associates, those who are not formally members also join the association’s activities.

To ensure ordinary and qualified training in local communities, the association forms ad hoc educational and responsibility figures.

Catholic Action is a journey of faith and witness, it is a commitment at the service of the common good, welcoming and caring for the existence of every person, in all ages of life. Exists in apostolic activities as well as in voluntary work and social commitment initiatives.

Men and women who, with their family, the professional activity and a social commitment, live the faith and have been within the Church for over 150 years represent the association. An “outgoing Church”, in large cities and small towns, in schools and in the world of work, in parishes and neighbourhoods. With everyone and for everyone.