

comunità papa giovanni XXIII
La Comunità Papa Giovanni XXIII è un’Associazione Internazionale di Fedeli di Diritto Pontificio.
Nasce nel 1968 da un’intuizione educativa profetica di don Oreste Benzi, sacerdote riminese , ora servo di Dio, che negli anni’50 cercava di far vivere agli adolescenti e ai giovani un incontro simpatico con Cristo, con la vita.
Da sempre la tutela dei minori e delle persone vulnerabili, è nel DNA della Comunità Papa Giovanni XXIII.
L’azione di educazione e di accoglienza della Comunità si concretizza nella condivisione diretta di vita con minori e persone in diversi situazioni di disagio sociale, fragilità, emarginazione. Fedele alla sua mission di “essere famiglia per chi non ce l’ha”, la Comunità Papa Giovanni XXIII è fortemente impegnata a garantire ad ogni bambino il diritto di vivere in famiglia. Per questo motivo prevede l’assistenza familiare nelle Case Famiglia, una comunità educativa e residenziale interamente ispirata alla famiglia naturale, e in famiglie affidatarie
Promuove inoltre campi di volontariato per bambini, ragazzi, giovani, inclusi i disabili, per favorire l’inclusione e l’educazione tra pari.
Accanto alla condivisione di vita , la Comunità promuove azioni di denuncia e contrasto alle ingiustizie di cui i poveri e gli ultimi che incontra sono vittime. Pe dare loro “le risposte di cui hanno bisogno, non quelle che possiamo”, nei suoi 50 anni di storia la Comunità Papa Giovanni XXIII ha dato vita a numerose realtà giuridiche, in Italia e all’estero, che concorrono alla creazione della Società del Gratuito, un modello di vita familiare, sociale, economica, che parte dalle membra più deboli.
La Comunità Papa Giovanni XXIII oggi è presente in 43 paesi del mondo nei 5 continenti, dove per l’accoglienza, la cura e l’educazione di minori e persone vulnerabili può contare su una fitta rete di relazioni con associazioni, realtà sociali, civili ed ecclesiali.
Per meglio conoscere l’Associazione visita i siti:
COMUNITÀ PAPA GIOVANNI XXIII (APG23)
The Pope John XXIII Community Association is an international association of the faithful of pontifical right.
Ever since its foundation in 1968 by Father Oreste Benzi, it has embraced a practical and constant commitment to combatting marginalisation and poverty.
Faithful to its mission of “being a family for those who do not have it”, the Comunità Papa Giovanni XXIII is strongly committed in guaranteeing every child the right to live in a family. For this reason, it provides family-based care in the Family Homes, an educational and residential community entirely modelled on the natural family, and in foster families.
Furthermore, it promotes voluntary camps for children, teenagers, young people, including the ones with disabilities, to foster inclusion and peer education.
APG23 promotes actions to report injustices that have been suffered by the poor and vulnerable ones encountered. To give them “the answers they need, not the ones we can give”, in its 50 years of history APG23 has promoted numerous numerous bodies, with legal status in Italy and overseas. Cooperatives, voluntary associations, business enterprises all work together to create the foundations for the Society of Gratuitousness also operating in the working environment and constituting a little universe of solidarity and life.
The Comunità Papa Giovanni XXIII today is present in 43 countries around the world on 5 continents, where is supported by a dense network of working partnerships with individuals, associations, cooperatives, banking foundations, service providers, companies and public bodies.
For more info visit